Terre di Siena in Camper
Treno Natura 2016
Tornano i viaggi del Treno Natura 2016 grazie all’adesione e al finanziamento del progetto dei Comuni di: Siena, Abbadia San Salvatore, Asciano, Buonconvento, Castiglione d’Orcia, Chiusi, Montalcino, Murlo, San Giovanni d’Asso, San Quirico d’Orcia, Trequanda, al coordinamento del progetto e all'azione della Provincia di Siena e all'intesa con Fondazione FS Italiane.
Il progetto, in passato, è valso alla Provincia di Siena il 1° Premio al 5° Concorso Internazionale Go Slow – Co.Mo.Do - il riconoscimento italiano rivolto a Pubbliche Amministrazioni e Studi di Architettura del paesaggio per progetti di mobilità dolce e per lo sviluppo del turismo outdoor eco-compatibile.
Il calendario 2016 si arricchisce con diciassette appuntamenti con il treno a vapore e tre con la mitica littorina d’epoca ALn772, esemplare unico.
Perché tutto questo successo per il Treno Natura? Certamente il primo motivo è che questo treno porta davvero indietro nel tempo; e non solo per le carrozze "centoporte" completamente originali, ma anche per gli eventi che si incontrano durante il percorso. E’ grande l’emozione che si prova salendo a bordo di una carrozza centoporte, trainata da uno di quegli scuri “giganti fumanti” sui quali i nostri nonni viaggiavano, accompagnati da un sottofondo di fischi, sbuffi, cigolii e soffiare di stantuffi. Gli itinerari sono tanti, inconsueti e tutti irresistibili per la bellezza dei territori attraversati e perché certi paesaggi, alcune prospettive, non sono “godibili” che dal treno. In certi tratti non ci sono strade, oltre alla ferrovia, e si vedono solo colture e greggi: il tempo si è davvero fermato e il Treno Natura ci dà la chiave d’accesso. Sarà possibile scendere in romantiche stazioni per poi avventurarsi lungo sentieri, raggiungere pievi, borghi e castelli, soffermarsi per una degustazione in una fattoria, cogliere l’occasione per partecipare a sagre e feste.
Ecco il calendario 2016
Treni a Vapore
13 Marzo - San Giovanni d'Asso
Treno del Tartufo Marzuolo
Profumo di Tartufo nelle Crete Senesi
28 Marzo - Buonconvento
Fiera Regionale dell'Antiquariato
Il passato nelle bancarelle
25 Aprile - Castiglione d'Orcia
Treno di Primavera
La bella stagione ai piedi del castello
1 Maggio - Sant'Angelo Scalo - Montalcino
La Maggiolata
Benvenuta Primavera
8 Maggio - Asciano
Mercato de' Ghiotti: Pecorino e Miele
Tradizione in tavola e in dispensa
15 Maggio – Torrenieri - Montalcino
Festa del Treno
Per celebrare la storia sui binari
29 Maggio - Chiusi
Il Treno degli Etruschi
Alla scoperta della città di Porsenna
25 Settembre - Buonconvento
Sagra della Val d’Arbia
Immersi nel borgo medievale
9 Ottobre - Vivo d'Orcia – Castiglione d’Orcia
Sagra del Fungo Porcino
Sapori e profumi dei boschi amiatini
16 Ottobre - Abbadia San Salvatore
Festa d'autunno
Una festa paesana nel fascino del borgo antico
23 Ottobre - Trequanda
Festa dell'Olio Novo
Sapori antichi e terrecotte
30 Ottobre - Montalcino
58ª Sagra del Tordo
Festa nella terra del Brunello
13 Novembre - San Giovanni d'Asso
Mostra Mercato del Tartufo Bianco
Tutti a corte di sua maestà il tartufo
20 Novembre - San Giovanni d'Asso
Mostra Mercato del Tartufo Bianco
Sapori, assaggi e profumati souvenir
4 Dicembre – Siena
Mercato nel Campo
Per gustare i sapori di ieri e di oggi
8 Dicembre - San Quirico d'Orcia
Festa dell'Olio
Mani sapienti e cultura di una terra
10 Dicembre - Asciano
Mostra Mercato del Tartufo Bianco di Asciano
Nel paese del Garbo, arte, cultura e gusto
Littorina d’epoca ALn 772
19 Giugno - San Quirico d'Orcia
La Festa del Barbarossa
Festa dei quartieri di San Quirico
4 Settembre – Chiusi
Il treno degli Etruschi
La festa dei Ruzzi della Conca
18 settembre – Murlo
Il treno degli Etruschi
Blu Etrusco, Festival al Castello di Murlo
INFO E PRENOTAZIONI Visione Del Mondo - Agenzia Viaggi Via dei Termini, 83 53100 - Siena Tel.: +39 0577 48003 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Data la particolarità del treno e dei percorsi, gli orari sono indicativi. Il programma potrebbe subire piccole variazioni, che saranno comunicate tempestivamente. La conferma degli orari è da richiedere prima di ogni viaggio.
Tutte le info su http://www.terresiena.it/it/trenonatura/programma