Information & reservation
Agenzia Viaggi
Visione Del Mondo di GJS Srl
Via dei Termini 83
53100 - Siena
Tel.: +39 0577 281834 / +39 0577 48003
Fax: +39 0577 236724
info@visionedelmondo.com
Gli orari sono indicativi in considerazione della particolarità del Treno.
Il programma potrebbe subire piccole variazioni, che saranno comunicate tempestivamente.
La conferma degli orari è da richiedere prima di ogni viaggio.
Programma 2018
Viaggio su treno d'epoca con locomotiva a vapore. TRENO DEL TARTUFO MARZUOLO Ore 08:55 Partenza da Siena FIERA REGIONALE ANTIQUARIA "COSE DEL PASSATO" TRENO A VAPORE - Via Buonconvento - Monte Antico - Asciano Ore 08:55 Partenza da Siena ORCIA WINE FESTIVAL TRENO A VAPORE - Via Buonconvento - Monte Antico - Asciano Ore 08:55 Partenza da Siena PRIMAVERA IN VAL D'ORCIA TRENO A VAPORE - Via Buonconvento - Monte Antico - Asciano Ore 08:55 Partenza da Siena LA MAGGIOLATA Ore 08:55 Partenza da Siena POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA MERCATINO DELLE CRETE SENESI TRENO A VAPORE - Via Buonconvento - Monte Antico – Asciano Ore 08:50 Partenza da Siena POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FESTA DEL TRENO TRENO A VAPORE - Via Buonconvento -Monte Antico -Asciano Ore 08:55 Partenza da Siena POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA IL TRENO DEGLI ETRUSCHI TRENO A VAPORE - Via Buonconvento - Monte Antico - Asciano Ore 08:55 Partenza da Siena FESTA DELLA REPUBBLICA TRENO A VAPORE - Asciano A/R Locomotiva a vapore + 5 carrozze "centoporte" Ore 8:55 partenza da Siena POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA SAGRA DELLA VAL D'ARBIA TRENO A VAPORE - Via Asciano - Monte Antico - Buonconvento Ore 08:35 Partenza da Siena ATTENZIONE: il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza. IL TRENO DEGLI ETRUSCHI TRENO A VAPORE - Via Buonconvento- Monte Antico - Asciano POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FESTA D'AUTUNNO TRENO A VAPORE - Via Buonconvento -Monte Antico - Asciano POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA SAGRA DEL FUNGO PORCINO TRENO A VAPORE - Via Buonconvento - Monte Antico -Trequanda – Asciano Ore 08:50 Partenza da Siena POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FESTA DELL'OLIO NOVO TRENO A VAPORE - Via Buonconvento - Monte Antico - Asciano Ore 08:50 Partenza da Siena A BREVE IL PROGRAMMA COMPLETO SAGRA DEL TORDO TRENO A VAPORE - Via Buonconvento - Monte Antico - Asciano Ore 08:50 Partenza da Siena MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO BIANCO Treno a vapore all'andata e Diesel d'Epoca al ritorno MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO BIANCO Treno a vapore all'andata e Diesel d'Epoca al ritorno Via Monte Antico – Asciano in andata, via Buonconvento – Monte Antico al ritorno Ore 08:40 Partenza da Grosseto POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA MERCATO NEL CAMPO TRENO A VAPORE - Locomotiva a vapore + 5 carrozze "centoporte" Ore 08:50 Partenza da Grosseto POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FESTA DELL'OLIO TRENO A VAPORE - Via Buonconvento - Monte Antico – Asciano Ore 08:55 Partenza da Siena POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Il Viaggio si svolge su littorina d’epoca, dura tutta la giornata ed ha un solo orario di partenza. MOSTRA MERCATO DELLA TERRACOTTA A PETROIO Composizione: ALN 772 Via Asciano A/R Ore 09:00 partenza da Siena OFFERTA DEI CENSI Composizione: ALN 772 Via Asciano A/R Ore 10:30 Partenza da Siena IL TRENO DEGLI ETRUSCHI Composizione: ALN 772 Via Asciano A/R Ore 09:00 Partenza da SienaTreno a Vapore
Dura tutta la giornata ed ha un solo orario di partenza. Il Treno è sempre abbinato ad un evento speciale, sagre e feste di paese, con possibilità di escursioni in pullman per raggiungere le località interessate dall'evento.
PROGRAMMA
25 MARZO > SAN GIOVANNI D'ASSO - MONTALCINO
Profumo di Tartufo nelle Crete Senesi
TRENO A VAPORE - Via Asciano - Monte Antico - Buonconvento
Locomotiva a vapore + 5 carrozze "centoporte"
Ore 17:40 Arrivo a Siena
ATTENZIONE: Il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza.
POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
02 APRILE > BUONCONVENTO
Locomotiva a vapore + 5 carrozze "centoporte"
Ore 18:47 Arrivo a Siena
ATTENZIONE: il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza.
POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
22 APRILE > SAN QUIRICO D'ORCIA
Orcia DOC il vino più bello del mondo
Locomotiva a vapore + 5 carrozze "centoporte"
Ore 18:45 Arrivo a Siena
ATTENZIONE: il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza.
POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
25 APRILE > CASTIGLIONE D'ORCIA
Authentic Experience
Locomotiva a vapore + 5 carrozze "centoporte"
Ore 18:45 Arrivo a Siena
ATTENZIONE: il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza.
POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
01 MAGGIO > SANT'ANGELO SCALO- MONTALCINO
Benvenuta primavera
TRENO A VAPORE: Via Buonconvento - Monte Antico-Asciano
Locomotiva a vapore + 5 carrozze "centoporte"
Ore 18:47 Arrivo a Siena
ATTENZIONE: il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza.
13 MAGGIO > ASCIANO
Sapori antichi nelle antiche terre
Locomotiva a vapore + 5 carrozze "centoporte"
Ore 17:47 Arrivo a Siena
ATTENZIONE: il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza.
20 MAGGIO > TORRENIERI - MONTALCINO
Per celebrare la storia sui binari
Locomotiva a vapore + 5 carrozze "centoporte"
Ore 18:47 Arrivo a Siena
ATTENZIONE: il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza.
27 MAGGIO > CHIUSI
Alla sciperta della città di Porsenna
Locomotiva a vapore + 5 carrozze "centoporte"
Ore 18:45 Arrivo a Siena
ATTENZIONE: il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza.
POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
2 GIUGNO > ASCIANO
Immersi nel borgo vegetale
Ore 18:47 arrivo a Siena
ATTENZIONE: il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza.
30 SETTEMBRE > BUONCONVENTO
Immersi nel borgo vegetale
Locomotiva a vapore + 5 carrozze "centoporte"
Ore 17:40 Arrivo a Siena
POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
07 OTTOBRE > MURLO
Blu Etrusco, Festival al Castello di Murlo
Locomotiva a vapore + 5 carrozze "centoporte"
Ore 08:50 Partenza da Siena
Ore 18:47 Arrivo a Siena
ATTENZIONE: il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza.
13 OTTOBRE >
ABBADIA SAN SALVATORE
Una festa paesana nel fascino del borgo antico
Locomotiva a vapore + 5 carrozze "centoporte"
Ore 08:50 Partenza da Siena
Ore 18:47 Arrivo a Siena
ATTENZIONE: il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza.
14 OTTOBRE > VIVO D'ORCIA - CASTIGLIONE D'ORCIA
Sapori e profumi dei boschi amiatini
Locomotiva a vapore + 5 carrozze "centoporte"
Ore 18:47 Arrivo a Siena
ATTENZIONE: Il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza.
21 OTTOBRE > TREQUANDA
Sapori antichi e terrecotte
Locomotiva a vapore + 5 carrozze "centoporte"
Ore 18:47 ca. Arrivo a Siena
ATTENZIONE: il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza.
POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
28 OTTOBRE > MONTALCINO
Festa nella terra del Brunello
Locomotiva a vapore + 5 carrozze "centoporte"
Ore 17:40 Arrivo a Siena
ATTENZIONE: il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza.
POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
11 NOVEMBRE > SAN GIOVANNI D'ASSO - MONTALCINO
Sapori, assaggi, profumati souvenir
Ore 09:00 Partenza da Siena
Ore 18:45 Arrivo a Siena
ATTENZIONE: il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza.
POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
18 NOVEMBRE > SAN GIOVANNI D'ASSO - MONTALCINO
Sapori, assaggi, profumati souvenir
Ore 18:30 arrivo a Grosseto
ATTENZIONE: il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza.
02 DICEMBRE > SIENA
Per gustare sapori di ieri e di oggi
Ore 17:45 Arrivo a Siena
ATTENZIONE: il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza.
8 DICEMBRE > SAN QUIRICO D'ORCIA
Mani sapienti e cultura di una terra
Locomotiva a vapore + 5 carrozze "centoporte"
Ore 18:47 Arrivo a Siena
ATTENZIONE: il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza.
Littorine d'Epoca
Il treno è sempre abbinato ad un evento speciale, sagre e feste nei diversi comuni della provincia con possibilità di escursioni in pullman per raggiungere le località interessate dall’evento.
10 GIUGNO > TREQUANDA
Il paese dei concai e la corrida del contadino
Ore 18:37 arrivo a Siena
08 LUGLIO > ABBADIA SAN SALVATORE
Un tuffo nel passato e il Medioevo torna protagonista
Ore 19:40 Arrivo a Siena
02 SETTEMBRE > CHIUSI
La Festa dei Ruzzi della Conca
Ore 18:40 Arrivo a Siena
Program
Steam Train
Take a trip on a train pulled by a steam engine. It lasts the whole day and there is only one departure. The train trips are always combined with special events, town feats and festivals.
Take a look and book your experience!
Programma
Viaggio su treno d'epoca con locomotiva a vapore. TRENO DEL TARTUFO MARZUOLO Ore 08:55 Partenza da Siena Ore 16:30 Partenza per Siena Ore 8:55 partenza da Siena con il treno storico a vapore ed arrivo a Monte Antico (ore 10,20). Breve sosta per manovra della locomotiva, durante la quale sarà possibile fare foto. Quindi, partenza attraverso il Parco della Val d’Orcia, le zone del Brunello di Montalcino e le Crete Senesi Fin dalla mattina, nelle vie del paese, vendita del Tartufo Marzuolo fresco, Mercatino dei prodotti agricoli di Filiera Corta e di artigianato, con spettacoli itineranti. Ore 16:30 partenza del treno a vapore dalla stazione di San Giovanni d’Asso per Asciano e Siena FIERA REGIONALE DELL'ANTIQUARIATO TRENO A VAPORE - Via Asciano - Monte Antico - Buonconvento Ore 08:55 Partenza da Siena Ore 16:52 Partenza da Buonconvento Ore 08:55 partenza da Siena con il treno storico a vapore ed arrivo ad Asciano alle ore 9,55. Fermate: Asciano - San Giovanni d'Asso - Monte Antico Tariffe TRENO DI PRIMAVERA Ore 08:55 Partenza da Siena Ore 17:10 Partenza da Torrenieri Possibilità di partenza in pullman per la Stazione di Siena da Poggibonsi alle ore 08:15 e da Colle val d'Elsa alle ore 08:25 POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA LA MAGGIOLATA Ore 08:55 Partenza da Siena Ore 16:40 Partenza da S. Angelo Scalo Fermate: Monte Antico - Sant'Angelo scalo - Asciano - Siena Ore 08,55 partenza da Siena con il treno storico a vapore ed arrivo a Monte Antico . Breve sosta per manovra della locomotiva, durante la quale sarà possibile fare foto. Quindi, partenza attraverso il Parco della Val d’Orcia, le zone del Brunello di Montalcino e le Crete Senesi, arrivo a Sant'Angelo Scalo. Possibilità di visita guidata alle Cantine Banfi POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA MERCATO DE’ GHIOTTI: PECORINO E MIELE TRENO A VAPORE - Via Buonconvento - Monte Antico – Asciano Ore 08:55 Partenza da Siena Ore 16:52 partenza da Asciano Scalo Ore 08:55 partenza da Siena con il treno storico a vapore ed arrivo a Monte Antico (ore 10,30). Breve sosta per manovra della locomotiva, durante la quale sarà possibile fare foto. Quindi, partenza attraverso il Parco della Val d’Orcia, le zone del Brunello di Montalcino e le Crete Senesi. Ore 11:45 arrivo ad Asciano Scalo e trasferimento con pullman al paese di Asciano (1,5km). ATTENZIONE: il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza. POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FESTA DEL TRENO TRENO A VAPORE - Via Buonconvento -Monte Antico -Asciano Ore 08:55 Partenza da Siena Ore 17:10 Partenza da Torrenieri Ore 17:10 partenza dalla stazione di Torrenieri per Asciano e Siena, con saluto di un gruppo di persone in costume di epoca ottocentesca. Ore 18:45 arrivo a Siena. ATTENZIONE: il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza. POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA IL TRENO DEGLI ETRUSCHI TRENO A VAPORE - Asciano A/R Ore 8,25 partenza da Siena Ore 16,40 partenza da Chiusi Scalo Ore 8,25 partenza da Siena con treno storico a vapore ed arrivo , attraverso le crete senesi ad Asciano (ore 9,21). ATTENZIONE: il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza. POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA SAGRA DELLA VAL D'ARBIA TRENO A VAPORE - Via Asciano - Monte Antico - Buonconvento Ore 09:00 Partenza da Siena Ore 16:52 Partenza da Buonconvento ATTENZIONE: il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza. SAGRA DEL FUNGO PORCINO TRENO A VAPORE - Via Buonconvento- Monte Antico - Asciano Ore 17:10 Partenza da Torrenieri Fermate: Monte Antico - Monte Amiata Scalo - Torrenieri - Asciano ore 8:55 Partenza da Siena con il treno storico a vapore ed arrivo a Monte Antico. ATTENZIONE: il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza. POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FESTA D'AUTUNNO TRENO A VAPORE - Via Buonconvento -Monte Antico - Asciano Ore 17:10 Partenza da Torrenieri Fermate: Asciano - Monte Antico - Monte Amiata - Torrenieri - Asciano Ore 8:55 Partenza da Siena con il treno storico a vapore ed arrivo a Monte Antico. Breve sosta per manovra della locomotiva, durante la quale sarà possibile fare foto. ATTENZIONE: il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza. POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FESTA DELL'OLIO NOVO TRENO A VAPORE - Via Buonconvento - Monte Antico -Trequanda – Asciano Ore 08:55 Partenza da Siena Ore 17:55 Partenza da Asciano Ore 8:55 partenza da Siena con il treno storico a vapore ed arrivo a Monte Antico (ore 10,15). Breve sosta per manovra della locomotiva, durante la quale sarà possibile fare foto. Quindi, partenza attraverso il Parco della Val d’Orcia, le zone del Brunello di Montalcino e le Crete Senesi. Ore 11:45 arrivo a Trequanda. Discesa dei passeggeri e proseguimento per Trequanda. Giornata a disposizione per la partecipazione alla “Festa dell'olio Novo”. (Pranzo in ristorante: facolatativo, su prenotazione). Ore 12,00 Imparare ad assaggiare l’olio con la presenza di esperti assaggiatori dell' AICOO di Siena Alle ore 17 partenza in pullman per Asciano, percorrendo la strada panoramica che attraversa il cuore delle Crete Senesi. Proseguimento con il treno a vapore per Siena. Possibilità di partenza in pullman per la Stazione di Siena da Poggibonsi alle ore 08:15 e da Colle val d'Elsa alle ore 08:25 ATTENZIONE: Il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza. 58° SAGRA DEL TORDO TRENO A VAPORE: Ore 08:55 Partenza da Siena Ore 17:10 Partenza da Torrenieri Partenza da Siena con il treno storico a vapore ed arrivo a Monte Antico. Breve sosta per manovra della locomotiva, durante la quale sarà possibile fare foto. Possibilità di partenza in pullman per la stazione di Siena da Poggibonsi alle ore 08:15 e da Colle val d'Elsa alle ore 08:25 MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO BIANCO TRENO A VAPORE - Via Buonconvento - Monte Antico - Asciano Ore 08:55 Partenza da Siena Ore 16:30 Partenza per Siena Fermate: Monte Antico - San Giovanni d'Asso - Asciano Tariffe Possibilità di partenza in pullman per la Stazione di Siena da Poggibonsi alle ore 08:15 e da Colle val d'Elsa alle ore 08:25, al costo di € 8,00 MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO BIANCO Treno a vapore all'andata e Diesel d'Epoca al ritorno Ore 17:00 Partenza da San Giovanni d'Asso MERCATO NEL CAMPO Treno a vapore all'andata e Diesel d'Epoca Ore 08:45 Partenza da Grosseto Ore 17:00 Partenza Siena Ore 8,45 Partenza da Grosseto con il treno storico a vapore. Attraverso il Parco della Val d’Orcia, le zone del brunello di Montalcino e le crete Senesi, si arriverà a Siena alle ore 12 c.a : all’arrivo a Siena , trasferimento libero in centro , sfruttando la scala mobile che dalla Stazione Ferroviaria , sale fino a Porta Camollia. ATTENZIONE: il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza. FESTA DELL'OLIO TRENO A VAPORE - Via Buonconvento - Monte Antico – Asciano Ore 08:55 Partenza da Siena Ore 17:10 Partenza da Torrenieri ATTENZIONE: il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza. POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Possibilità da partenza in pullman da Poggibonsi alle ore 08:15 e da Colle val d'Elsa alle ore 08:25 MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO BIANCO DI ASCIANO TRENO A VAPORE - Via Buonconvento - Monte Antico – Asciano Ore 08:55 Partenza da Siena Ore 16:52 Partenza da Asciano Scalo Fermate: Monte Antico – Asciano – Asciano Monte Oliveto Maggiore - Siena Ore 08:55 partenza da Siena con il treno storico a vapore ed arrivo a Monte Antico (ore 10,30). Breve sosta per manovra della locomotiva, durante la quale sarà possibile fare foto. Quindi, partenza attraverso il Parco della Val d’Orcia, le zone del Brunello di Montalcino e le Crete Senesi. Ore 12:30 arrivo ad Asciano Scalo e trasferimento con pullman al paese di Asciano (1,5km). ATTENZIONE: il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza. POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Il Viaggio si svolge su littorina d’epoca, dura tutta la giornata ed ha un solo orario di partenza. LA FESTA DEL BARBAROSSA Via Asciano A/R Ore 10:25 Partenza da Siena Ore 18:45 partenza da Torrenieri Ore 10:25 Partenza da Siena con Littorina D'epoca. Attraversando le dolci colline della Val d'Arbia, e la valle dell'Ombrone, si arriverà a Monte Antico. Tariffe IL TRENO DEGLI ETRUSCHI Via Asciano A/R Ore 8:25 partenza da Siena Ore 16:50 partenza da Chiusi Scalo Siena, partenza con littorina storica Diesel ALN772, alle ore 8:25 in direzione Chiusi (fermata ad Asciano-Monte Oliveto M. alle ore 9:10). Arrivo a Chiusi alle ore 10:40. Tariffe IL TRENO DEGLI ETRUSCHI Via Asciano A/R VIA Asciano-Buonconvento Ore 09:00 Partenza da Siena Ore 17:00 partenza da Buonconvento Fermate: Asciano Scalo - Monte antico – Murlo - Buonconvento Il festival dedicato all’antico popolo celebra i 50 anni dalla scoperta di Poggio Civitate Bluetrusco ha un’anteprima tra il 20 e il 22 maggio, un corpo centrale di eventi culturali tra il 15 e il 31 luglio (con una Notte blu il 23 luglio, e l’aggiunta di una settimana musicale fino al 7 agosto). Infine, ci sarà un’appendice enogastronomica tra il 16 e il 18 settembre. In mezzo sono in programma laboratori, visite guidate, mostre, escursioni, con riferimento il castello e il museo di Murlo, antiquarium di Poggio Civitate. Riferimento web dell'evento: www.bluetrusco.land Ore 16:30 Partenza in pullman per Buonconvento, dove si riprenderà il treno storico in partenza per Siena alle ore 17:00. Tariffe Treno a Vapore
Dura tutta la giornata ed ha un solo orario di partenza. Il Treno è sempre abbinato ad un evento speciale, sagre e feste di paese, con possibilità di escursioni in pullman per raggiungere le località interessate dall'evento.
PROGRAMMA
13 MARZO > SAN GIOVANNI D'ASSO
Profumo di tartufo nelle Crete Senesi
TRENO A VAPORE - Via Buonconvento - Monte Antico - Asciano
Ore 10:15 Arrivo a Monte Antico
Ore 10:35 Partenza da Monte Antico
Ore 11:30 Arrivo a San Giovanni d'Asso
Ore 16:55 Partenza da Asciano
Ore 17:40 Arrivo a Siena
Ore 11,30 arrivo a San Giovanni d'Asso,visita libera al Castello dove si svolge la mostra mercato del tartufo e sede del museo del tartufo .
Ore 12 Apertura stand- ristorazione della Proloco con prodotti del territorio e piatti al tartufo e AperiPranzo, aperitivi con tartufo e prodotti loclai. a cura della Coop. " Il Tartufo delle Crete Senesi"
Dalle ore 14.30 Orto di Sesto: " Costruiamo il nostro aquilone" Laboratorio per bambini a cura del Gruppo Aquilonisti del Trasimeno e I Millepiedi di Foligno
Dalle ore 14,45 Musica itinerante con i Castle's Drummers
Ore 15.00 Tartufaio per un giorno all'Orto di Sesto: dimostrazione della ricerca del tartufo a cura dell'Associazione Tartufai Senesi (su prenotazione 3497504247)
Ore 17:40 ca. Arrivo a Siena
ATTENZIONE: Il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza.
POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Tariffe
Adulti: € 32.00
Bambini fino a 10 anni: gratuito senza diritto di posto a sedere accompagnato da almeno un adulto pagante, oppure € 16,00 con posto assegnato (i posti per bambini sono un numero limitato)
Gruppi: 1 gratuità per ogni 25 paganti.
Agenzie Viaggi: tariffe confidenziali con quotazioni su richiesta.
Quota di iscrizione per ogni partecipante: € 3.00
28 MARZO > BUONCONVENTO
Il passato nelle bancarelle
Ore 11:16 Arrivo a Monte Antico
Ore 11:36 Partenza da Monte Antico
Ore 12:15 Arrivo a Buonconvento
Ore 17:37 Arrivo a Siena
Fermate: Asciano Scalo - Monte antico – Buonconvento
Partenza alle ore 10,00 per Monte Antico attraverso le Crete Senesi, il Parco della Val d’Orcia e le zone del Brunello di Montalcino.
Ore 11:16 arrivo a Monte Antico. Breve sosta per manovra della locomotiva, durante la quale sarà possibile fare foto
Ore 11,36 partenza da Monte Antico
Ore 12:15 arrivo a Buonconvento. Possibilità di pranzo (facoltativo) su prenotazione
Pomeriggio: visita alla Fiera regionale dell’Antiquariato, attraverso le vie del borgo. Possibilità di ingresso a prezzo ridotto al Museo d’Arte Sacra ed al Museo della mezzadria
Ore 16:52 partenza dalla stazione di Buonconvento per Siena
Ore 17,37 arrivo a Siena
ATTENZIONE: il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza.
POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Adulti: € 32.00
Bambini fino a 10 anni: gratuito senza diritto di posto a sedere accompagnato da almeno un adulto pagante, oppure € 16,00 con posto assegnato (i posti per bambini sono un numero limitato)
Gruppi: 1 gratuità per ogni 25 paganti.
Agenzie Viaggi: tariffe confidenziali con quotazioni su richiesta.
Quota di iscrizione per ogni partecipante: € 3.00
25 APRILE > CASTIGLION D'ORCIA
La bella stagione ai piedi del castello
TRENO A VAPORE : Via Asciano A.R.
Ore 10:10 Arrivo a Monte Antico
Ore 10:30 Partenza da Monte Antico
Ore 11:00 Arrivo Monte Amiata Scalo (trasferimento a Castiglione d'Orcia con bus)
Ore 17:50 Partenza da Asciano
Ore 18:45 ca. Arrivo a Siena
Fermate: Asciano -Monte Antico – Monte Amiata -Torrenieri – Asciano - Siena
Ore 8,55 partenza da Siena con il treno storico a vapore ed arrivo a Monte Antico alle ore 10:10. Breve sosta per manovra della locomotiva, durante la quale sarà possibile fare foto.
Proseguimento, attraverso il Parco della Val d'Orcia, le zone del Brunello di Montalcino e le Crete Senesi, quindi arrivo a Monte Amiata e trasferimento con pullman riservati per Castiglion d'Orcia.
Visita alla Rocca ed al borgo storico.
Pranzo libero.
Alle ore 16:30, partenza in pullman da Castiglion d'Orcia per Torrenieri, da dove si ripartirà in treno in direzione Siena alle ore 17:10. Arrivo a Siena alle ore 18.45
ATTENZIONE: il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza.
Tariffe
Adulti: € 32.00
Bambini fino a 10 anni: gratuito senza diritto di posto a sedere accompagnato da almeno un adulto pagante, oppure € 16,00 con posto assegnato (i posti per bambini sono un numero limitato)
Gruppi: 1 gratuità per ogni 25 paganti.
Agenzie Viaggi: tariffe confidenziali con quotazioni su richiesta.
Quota di iscrizione per ogni partecipante: € 3.00
Da aggiungere il costo del trasferimento in pullman: € 8,00 adulti e bambini (dai 2 anni)
01 MAGGIO > SANT'ANGELO SCALO- MONTALCINO
Benvenuta Primavera
TRENO A VAPORE: Via Buonconvento - Monte Antico-Asciano
Ore 10:15 Arrivo a Monte Antico
Ore 10:30 Partenza da Monte Antico
Ore 10:45 Arrivo a S. Angelo Scalo
Ore 17:51 Partenza da Asciano
Ore 18:45 Arrivo a Siena
Ore 13:30 Pranzo facoltativo, su prenotazione, presso la Pro Loco di Sant’Angelo Cinigiano
Pomeriggio: esibizione di gruppi folkloristici e bande musicali lungo le vie del paese
dove si svolge un mercatino.
Ore 16:40 Partenza per Siena del treno a vapore.
Ore 18:45 ca. Arrivo a Siena
ATTENZIONE: il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza.
Tariffe
Adulti: € 32.00
Bambini fino a 10 anni: gratuito senza diritto di posto a sedere accompagnato da almeno un adulto pagante, oppure € 16,00 con posto assegnato (i posti per bambini sono un numero limitato)
Gruppi: 1 gratuità per ogni 25 paganti.
Agenzie Viaggi: tariffe confidenziali con quotazioni su richiesta.
Quota di iscrizione per ogni partecipante: € 3.00
08 MAGGIO > ASCIANO
Tradizione in tavola e in dispensa
Ore 10:10 Arrivo a Monte Antico
Ore 10:30 Partenza da Monte Antico
Ore 12:45 Arrivo ad Asciano Scalo
Ore 16:56 Partenza da Asciano Monte Oliveto Maggiore
Ore 17:45 Arrivo a Siena
Fermate: Monte Antico – Asciano – Asciano M.O.M. - Siena
Pranzo facoltativo (su prenotazione).
Pomeriggio visita libera al Mercatino delle Crete - Edizione dedicata al pecorino con esposizione e vendita di prodotti agroalimentari biologici e dell’artigianato locale.
Visita facoltativa (a pagamento) ai Musei di Arte Sacra, al Museo Etrusco ed al Museo Cassioli.
Ore 16:52 partenza dalla stazione di Asciano Scalo, oppure alle ore 16:56 partenza da Asciano Monte Oliveto Maggiore (centro paese) per Siena.
Tariffe
Adulti: € 32.00
Bambini fino a 10 anni: gratuito senza diritto di posto a sedere accompagnato da almeno un adulto pagante, oppure € 16,00 con posto assegnato (i posti per bambini sono un numero limitato)
Gruppi: 1 gratuità per ogni 25 paganti.
Agenzie Viaggi: tariffe confidenziali con quotazioni su richiesta.
Quota di iscrizione per ogni partecipante: € 3.00
15 MAGGIO > TORRENIERI -MONTALCINO
Per celebrare la storia sui binari
Ore 10:10 Arrivo a Monte Antico
Ore 10:30 Partenza da Monte Antico
Ore 11:12 Arrivo a Torrenieri
Ore 17:51 Partenza da Asciano
Ore 18:45 Arrivo a Siena
Fermate: Monte Antico – Torrenieri – Asciano – Siena
Ore 8,55 partenza da Siena con il treno storico a vapore ed arrivo a Monte Antico. Breve sosta per manovra della locomotiva, durante la quale sarà possibile fare foto Quindi, attraverso il Parco della Val d’Orcia e le zone del Brunello di Montalcino.
Arrivo alle ore 11:12 arrivo alla stazione di Torrenieri. Spettacolo del gruppo TUBALLOSWING. Possibilità di pranzo (facoltativo) su prenotazione c/o ass.ne pro-loco. Spettacolo del gruppo TUBALLOSWING, con partecipazione del pubblico. Partecipazione alla Festa del Treno per le vie dello storico borgo sorto lungo la Via Francigena, con esposizione e vendita di prodotti agroalimentari, biologici e dell’artigianato locale, mostre fotografiche, artistiche, di modellismo, hobbismo e artigianato locale
Tariffe
Adulti: € 32.00
Bambini fino a 10 anni: gratuito senza diritto di posto a sedere accompagnato da almeno un adulto pagante, oppure € 16,00 con posto assegnato (i posti per bambini sono un numero limitato)
Gruppi: 1 gratuità per ogni 25 paganti.
Agenzie Viaggi: tariffe confidenziali con quotazioni su richiesta.
Quota di iscrizione per ogni partecipante: € 3.00
29 MAGGIO > CHIUSI
Alla scoperta della città di Porsenna
Ore 9,21 partenza da Asciano Scalo
Ore 10,50 arrivo a Chiusi Scalo
Ore 18,01 arrivo ad Asciano Scalo
Ore 19,15 arrivo a Siena
Ore 10,50 arrivo alla stazione di Chiusi Scalo e trasferimento , con bus navetta , nel centro storico del paese. Ritrovo presso l’Ufficio Turistico (Pro Loco, via Porsenna 79) per accoglienza e distribuzione materiale informativo su borgo e musei.Visite libere (costo dei biglietti per eventuali ingressi ai musei o aree archeologiche a carico dei partecipanti)
Possibilità di prenotare al momento dell'iscrizione, visite guidate a pagamento a prezzi estremamente vantaggiosi)
Per tutta la giornata per le vie del centro: “ Mercatino di Porsenna “
Possibilità di pranzo libero nei ristoranti convenzionati (menù alla carta con Sconto)
Pomeriggio rientro in stazione con bus –navetta (possibilità di visita al centro commerciale naturale di Chiusi Scalo )
Ore 16:40 partenza del treno storico da Chiusi scalo per Asciano (arrivo ore 18,01) e Siena (arrivo ore 19:15)
Tariffe
Adulti: € 32.00
Bambini fino a 10 anni: gratuito senza diritto di posto a sedere accompagnato da almeno un adulto pagante, oppure € 16,00 con posto assegnato (i posti per bambini sono un numero limitato)
Gruppi:1 gratuità per ogni 25 paganti.
Agenzie Viaggi: tariffe confidenziali con quotazioni su richiesta.
Quota di iscrizione per ogni partecipante: € 3.00
25 SETTEMBRE > BUONCONVENTO
Immersi nel borgo medievale
Ore 11:16 Arrivo a Monte Antico
Ore 11:36 Partenza da Monte Antico
Ore 12:15 Arrivo a Buonconvento
Ore 17:37 Arrivo a Siena
Fermate: Asciano Scalo - Monte antico – Buonconvento
Partenza da Siena alle 09:00 attraversando la zona delle Crete Senesi, il Parco della Val d'Orcia e le zone del Brunello di Montalcino, arriveremo a Monte Antico. Breve sosta per la manovra della locomotiva, con tempo a disposizione per scattare foto. Proseguimento attraverso la valle dell'Ombrone e arrivo a Buonconvento, borgo antico che sorge nel cuore della Val d'Arbia. Visita alla Sagra della Valdarbia che si svolge lungo le vie del borgo e a fianco delle mura medievali, sotto la creatività degli espositori. Sono presenti stand gastronomici. Pranzo facoltativo su prenotazione
Ingresso ridotto per ogni museo (arte sacra e museo della mezzadria senese)
Ore 16:52 Partenza per Siena
Ore 17:37 Arrivo a Siena
POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Tariffe
Adulti: € 32.00
Bambini fino a 10 anni: gratuito senza diritto di posto a sedere accompagnato da almeno un adulto pagante, oppure € 16,00 con posto assegnato (i posti per bambini sono un numero limitato)
Gruppi: 1 gratuità per ogni 25 paganti.
Agenzie Viaggi: tariffe confidenziali con quotazioni su richiesta.
Quota di iscrizione per ogni partecipante: € 3.00
09 OTTOBRE > VIVO D'ORCIA - CASTIGLIONE D'ORCIA
Sapori e profumi dei boschi amiatini
Ore 08:55 Partenza da Siena
Ore 10:10 Arrivo a Monte Antico
Ore 10:30 Partenza da Monte Antico
Ore 11:00 Arrivo Monte Amiata
Ore 17:50 Partenza da Asciano
Ore 18:47 Arrivo a Siena
Breve sosta per manovra della locomotiva, durante la quale sarà possibile fare foto.
Proseguimento attraverso il Parco della Val d’Orcia, le zone del Brunello di Montalcino e le Crete Senesi.
Ore 11:15 Arrivo alla stazione di Monteamiata, trasferimento, con pullman a Vivo d’Orcia per la visita alla sagra del fungo porcino. Possibilità di visita al castello e di effettuare un percorso guidato nel bosco. Pranzo facoltativo (su prenotazione).
Pomeriggio visita libera del borgo storico.
Ore 16:30 partenza dal Vivo d’Orcia, con i pullman per la stazione di Torrenieri dove con il treno si partirà in direzione Asciano-Siena.
Possibilità di partenza in pullman per la Stazione di Siena da Poggibonsi alle ore 08:15 e da Colle val d'Elsa alle ore 08:25
Tariffe
Adulti: € 32.00
Bambini fino a 10 anni: gratuito senza diritto di posto a sedere accompagnato da almeno un adulto pagante, oppure € 16,00 con posto assegnato (i posti per bambini sono un numero limitato)
Gruppi: 1 gratuità per ogni 25 paganti.
Agenzie Viaggi: tariffe confidenziali con quotazioni su richiesta.
Quota di iscrizione per ogni partecipante: € 3.00
Da aggiungere il costo del trasferimento in pullman: € 8,00 adulti e bambini (dai 2 anni)
16 OTTOBRE > ABBADIA SAN SALVATORE
Una festa paesana nel fascino di un borgo antico
Ore 08:55 Partenza da Siena
Ore 10:10 Arrivo a Monte Antico
Ore 10:30 Partenza da Monte Antico
Ore 11:00 Arrivo Monte Amiata Scalo
Ore 17:50 Partenza da Asciano
Ore 18:47 Arrivo a Siena
Proseguimento attraverso il Parco della Val d’Orcia, le zone del Brunello di Montalcino e le Crete Senesi. Arrivo a Monte Amiata Scalo e proseguimento in pullman per Abbadia San Salvatore, nel cuore del Monte Amiata. Visita libera alla festa d’autunno. Raccolta di castagne (riservata a chi prenota il pranzo in ristorante).
(Pranzo in rist. €27,00 adulti e €14,00 ragazzi 4-10 anni).
Tempo libero per la partecipazione alla sagra, con possibilità di visita all'Abbazia e al museo della miniera (su prenotazione)
Ore 16:15 partenza per Torrenieri, da dove si proseguirà in treno per Asciano-Siena.
Possibilità di partenza in pullman per la Stazione di Siena da Poggibonsi alle ore 08:15 e da Colle val d'Elsa alle ore 08:25
Tariffe
Adulti: € 32.00
Bambini fino a 10 anni: gratuito senza diritto di posto a sedere accompagnato da almeno un adulto pagante, oppure € 16,00 con posto assegnato (i posti per bambini sono un numero limitato)
Gruppi: 1 gratuità per ogni 25 paganti.
Agenzie Viaggi: tariffe confidenziali con quotazioni su richiesta.
Quota di iscrizione per ogni partecipante: € 3.00
Da aggiungere il costo del trasferimento in pullman: € 8,00 adulti e bambini (dai 2 anni)
23 OTTOBRE > TREQUANDA
Sapori antichi e terrecotte
Ore 10:15 Arrivo a Monte Antico
Ore 10:35 Partenza da Monte Antico
Ore 11:45 Arrivo a Trequanda (il treno prosegue per Asciano)
Ore 18:47 Arrivo a Siena
Dalle ore 12,30 apertura stands gastronomici di prodotti tipici locali a cura della Pro Loco di Trequanda; degustazione di carne chianina e olio novo presso il Castello Cacciaconti a cura della Azienda Agricola TREQUANDA;
Dalle ore 14,00 presso la Biblioteca comunale intrattenimento per i più piccoli con merenda “pane e olio novo”
Dalle 14,30 canti popolari e balli folcloristici
Ore 14,30 Imparare ad assaggiare l’olio con la presenza di esperti assaggiatori dell' AICOO di Siena
Alle ore 15,00 presso la Chiesa di SS. Pietro e Andrea concerto di violino e pianoforte;
alle ore 16,00 visita organizzata delle stalle delle bestie di razza chianina presso l’Azienda Agricola TREQUANDA, con trasferimento organizzato (max 50 persone su prenotazione)
Ore 16.30 consegna del premio: Giordana Carpi “Oliva d’Oro”
POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Tariffe
Adulti: € 32.00
Bambini fino a 10 anni: gratuito senza diritto di posto a sedere accompagnato da almeno un adulto pagante, oppure € 16,00 con posto assegnato (i posti per bambini sono un numero limitato)
Gruppi:1 gratuità per ogni 25 paganti.
Agenzie Viaggi: tariffe confidenziali con quotazioni su richiesta.
Quota di iscrizione per ogni partecipante: € 3.00
30 OTTOBRE > MONTALCINO
Festa nella terra del Brunello
Ore 10:15 Arrivo a Monte Antico
Ore 10:35 Partenza da Monte Antico
Ore 11:18 Arrivo a Torrenieri (transfer a Montalcino con bus)
Ore 17:45 arrivo ad Asciano
Ore 17:55 Partenza da Asciano
Ore 18:40 ca. Arrivo a Siena
Quindi proseguimento attraverso il Parco della Val d’Orcia, con arrivo a Torrenieri.
Proseguimento con i pullman riservati per Montalcino, dove si svolge la 58° edizione della Sagra del Tordo.
Tempo a disposizione per partecipare alla Sagra. Pranzo libero.
Presso i quattro Quartieri di Montalcino è possibile gustare le pietanze ed i prodotti tipici: pappardelle al cinghiale, pinci al sugo, zuppa di fagioli, carni alla brace, tutto accompagnato dai famosi vini di Montalcino
Ore 16:15 partenza in pullman da Montalcino, per la stazione di Torrenieri, dove si riprenderà il treno a vapore.
Partenza alle 16:45 e attraversando le zone del Brunello e le Crete Senesi, si arriverà ad Asciano alle ore 17:50.
Proseguimento per Siena.
Ore 18:45 arrivo alla stazione di Siena.
ATTENZIONE: il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza.
POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Tariffe
Adulti: € 32.00
Bambini fino a 10 anni: gratuito senza diritto di posto a sedere accompagnato da almeno un adulto pagante, oppure € 16,00 con posto asssegnato (i posti per bambini sono un numero limitato)
Gruppi: 1 gratuità per ogni 25 paganti.
Agenzie Viaggi: tariffe confidenziali con quotazioni su richiesta.
Quota di iscrizione per ogni partecipante: € 3.00
Da aggiungere il costo del trasferimento in pullman: € 8,00 adulti e bambini (dai 2 anni)
13 NOVEMBRE > SAN GIOVANNI D'ASSO
Tutti a corte di sua maestà il tartufo
Ore 10:15 Arrivo a Monte Antico
Ore 10:35 Partenza da Monte Antico
Ore 11:30 Arrivo a San Giovanni d'Asso
Ore 16:55 Partenza da Asciano
Ore 17:40 Arrivo a Siena
Ore 8:55 Partenza da Siena con il treno storico a vapore, percorrendo la Val d'Arbia e la Valle dell'Ombrone, arrivo a Monte Antico. Breve sosta per manovra della locomotiva, durante la quale sarà possibile fare foto.
Quindi proseguimento attraverso il Parco della Val d’Orcia, le zone del Brunello di Montalcino e le Crete Senesi.
All'arrivo alla stazione di San Giovanni d'Asso e tempo a disposizione per la Festa e la visita libera al Castello dove si svolge la mostra mercato del tartufo. Nelle vie del paese esposizione e vendita di prodotti tipici e dell’ artigianato locale con spettacoli itineranti
Ore 16:30 Partenza del treno a vapore dalla stazione di San Giovanni d’Asso per Siena
Ore 17:40 Arrivo a Siena.
ATTENZIONE: il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza.
POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Adulti: € 32.00
Bambini fino a 10 anni: gratuito senza diritto di posto a sedere accompagnato da almeno un adulto pagante, oppure € 16,00 con posto assegnato (i posti per bambini sono un numero limitato)
Gruppi: 1 gratuità per ogni 25 paganti.
Agenzie Viaggi: tariffe confidenziali con quotazioni su richiesta.
Quota di iscrizione per ogni partecipante: € 3.00
20 NOVEMBRE > SAN GIOVANNI D'ASSO
Sapori, assaggi, profumati souvenir
Ore 09:10 Partenza da Grosseto
Ore 10:11 Arrivo a Monte Antico
Ore 10:31 partenza da Monte Antico.
Ore 11:24 Arrivo a San Giovanni d'Asso
Ore 17:55 arrivo a Monte Antico
Ore 18:45 Arrivo a Grosseto
Fermate: Monte Antico - San Giovanni d'Asso - Asciano
Ore 09:10 Partenza da Grosseto con il treno storico a vapore ed arrivo a Monte Antico. Breve sosta durante la quale sarà possibile fare foto, Quindi proseguimento attraverso il Parco della Val d’Orcia, le zone del Brunello di Montalcino e le Crete Senesi.
Ore 11:24 arrivo alla stazione di San Giovanni d’Asso. Pranzo facoltativo, su prenotazione, o presso gli stand della mostra mercato.
Pomeriggio visita libera al Castello dove si svolge la mostra-mercato del tartufo. Nelle vie del paese esposizione e vendita di prodotti tipici e dell' artigianato locale con spettacoli itineranti.
Ore 17:00 partenza del treno con la locomotiva Littorina d'epoca dalla stazione di San Giovanni d’Asso per Grosseto.
ATTENZIONE: il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza.
POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Tariffe
Adulti: € 32.00
Bambini fino a 10 anni: gratuito senza diritto di posto a sedere accompagnato da almeno un adulto pagante, oppure € 16,00 con posto assegnato (i posti per bambini sono un numero limitato)
Gruppi: 1 gratuità per ogni 25 paganti.
Agenzie Viaggi: tariffe confidenziali con quotazioni su richiesta.
Quota di iscrizione per ogni partecipante: € 3.00
04 DICEMBRE > SIENA
Per gustare sapori di ieri e di oggi
al ritorno Via Monte Antico – Asciano in andata e via Buonconvento – Monte Antico al ritorno
Ore 09:45 Partenza da Monte Antico
Ore 11:00 Partenza da Asciano
Ore 12:00 Arrivo a Siena
Ore 18:10 Arrivo a Monte Antico
Ore 18:55 arrivo a Grosseto
Siena è conosciuta in tutto il mondo per il suo patrimonio architettonico , storico e artistico di importanza medioevale ; il centro cittadino , che nel 1995 è stato dichiarato dall’Unesco patrimonio dell’umanità , ha proprio il fulcro “ in Piazza Del Campo “ , dove nell’occasione sarà presente il “Mercato” in piazza del Campo : banchi di eccellenti manufatti e leccornie gastronomiche , degustazioni di vino con le cinque pregiate Docg senesi. Facoltativo su prenotazione : pranzo in ristorante in centro (3 Portate con dolce e bevande €23)
Nel pomeriggio, trasferimento libero alla stazione Ferroviaria di Siena
Ore 17,00 Partenza del treno con trazione diesel d’epoca , in direzione Grosseto via Buonconvento –Monteantico
Arrivo previsto ore 18,55
POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Tariffe
Adulti: € 32.00
Bambini fino a 10 anni: gratuito senza diritto di posto a sedere accompagnato da almeno un adulto pagante, oppure € 16,00 con posto asssegnato (i posti per bambini sono un numero limitato)
Gruppi: 1 gratuità per ogni 25 paganti.
Agenzie Viaggi: tariffe confidenziali con quotazioni su richiesta.
Quota di iscrizione per ogni partecipante: € 3.00
08 DICEMBRE > SAN QUIRICO D'ORCIA
Mani sapienti e cultura antica di una terra
Ore 10:15 Arrivo a Monte Antico
Ore 10:35 Partenza da Monte Antico
Ore 11:25 Arrivo a Torrenieri
Ore 17:55 Partenza da Asciano
Ore 18:47 Arrivo a Siena
Fermate: Monte Antico – Torrenieri – Asciano – Siena
Ore 8:55 Partenza da Siena con il treno storico a vapore ed arrivo a Monte Antico (ore 10:15).
Breve sosta per manovra della locomotiva, durante la quale sarà possibile fare foto Quindi, attraverso il Parco della Val d’Orcia e le zone del Brunello di Montalcino
Ore 11:25 arrivo alla stazione di Torrenieri e trasferimento in pullman a San Quirico d'Orcia. Tempo a disposizione per la visita al centro storico medievale e agli stand della “Festa dell’Olio” con manifestazioni folkloristiche e possibilità di visita ad un’oliviera. (Ore 13:00 pranzo in ristorante (facoltativo, su prenotazione)
Ore 16:40 partenza in pullman per la stazione di Torrenieri, da dove si proseguirà con il treno a vapore Ore 17:10 Partenza dalla stazione di Torrenieri per Asciano e Siena
Arrivo a Siena alle ore 18:45 circa
Tariffe
Adulti: € 32.00
Bambini fino a 10 anni: gratuito senza diritto di posto a sedere accompagnato da almeno un adulto pagante, oppure € 16,00 con posto assegnato (i posti per bambini sono un numero limitato)
Gruppi: 1 gratuità per ogni 25 paganti.
Agenzie Viaggi: tariffe confidenziali con quotazioni su richiesta.
Quota di iscrizione per ogni partecipante: € 3.00
Da aggiungere il costo del trasferimento in pullman: € 8,00 adulti e bambini (dai 2 anni)
10 DICEMBRE > ASCIANO
Nel paese del Garbo, arte, cultura e gusto
Ore 10:15 Arrivo a Monte Antico
Ore 10:35 Partenza da Monte Antico
Ore 12:00 Arrivo ad Asciano Scalo
Ore 17:00 Partenza da Asciano Monte Oliveto maggiore
Ore 17:49 Arrivo a Siena
Pranzo facoltativo (su prenotazione).
Pomeriggio visita libera al Mercatino delle Crete - Edizione dedicata al pecorino con esposizione e vendita di prodotti agroalimentari biologici e dell’artigianato locale.
Visita facoltativa (a pagamento) ai Musei di Arte Sacra, al Museo Etrusco ed al Museo Cassioli.
Ore 16:55 partenza dalla stazione di Asciano Scalo, oppure alle ore 17:00 partenza da Asciano Monte Oliveto Maggiore (centro paese) per Siena.
Tariffe
Adulti: € 32.00
Bambini fino a 10 anni: gratuito senza diritto di posto a sedere accompagnato da almeno un adulto pagante, oppure € 16,00 con posto assegnato (i posti per bambini sono un numero limitato)
Gruppi: 1 gratuità per ogni 25 paganti.
Agenzie Viaggi: tariffe confidenziali con quotazioni su richiesta.
Quota di iscrizione per ogni partecipante: € 3.00
Littorine d'Epoca
Il treno è sempre abbinato ad un evento speciale, sagre e feste nei diversi comuni della provincia con possibilità di escursioni in pullman per raggiungere le località interessate dall’evento.
19 GIUGNO > SAN QUIRICO D'ORCIA
Festa dei quartieri di San Quirico d’Orcia
Ore 11:30 arrivo ad Monte Antico
Ore 11:40 Partenza da Monte Antico
Ore 12:20 arrivo a Torrenieri trasferimento in bus a San Quirico)
Ore 19:20 Arrivo ad Asciano
Ore 20:15 arrivo a Siena
Breve sosta per manovra, quindi, attraverso il Parco della Val d’Orcia e le zone del Brunello di Montalcino si proseguirà per Torrenieri.
Ore 12:20 Arrivo alla stazione di Torrenieri e trasferimento in pullman/shuttle a San Quirico D’Orcia.
Tempo a disposizione per la visita al centro storico medievale e per assistere alla Festa del Barbarossa.
ore 13.00 pranzo in ristorante (FACOLTATIVO SU PRENOTAZIONE)
Programma della giornata della festa:
Ore 11.20 Chiesa Collegiata — S.Messa dei Quartieria seguire sorteggio dell'ordine di esibizione dei Quartieri per le sfide di Alfieri ed Arcieri del pomeriggio
Ore 12.00 Apertura delle taverne
Ore 16.00 Sagrato della Chiesa Collegiata — Rievocazione dello storico incontro tra Federico I Hohenstaufen, il Barbarossa, e i messi di Papa Adriano IV, nell'anno 1155
Ore 17.30 Horti Leonini — Gare di bandiere e archi
Ore 19.30 Apertura delle taverne
Centro storico spettacoli e festeggiamenti dei Quartieri vincitori
(Ore 13:00 pranzo in ristorante (facoltativo, su prenotazione)
Ore 18:30 partenza in pullman per la stazione di Torrenieri, da dove si proseguirà con il treno a vapore. Ore 18:45 partenza dalla stazione di Torrenieri per Asciano e Siena.
Arrivo a Siena alle 20:15
Adulti: € 18.00
Bambini fino a 10 anni: gratuito senza diritto di posto a sedere accompagnato da almeno un adulto pagante, oppure € 9,00 con posto asssegnato (i posti per bambini sono un numero limitato)
Gruppi: 1 gratuità per ogni 25 paganti.
Agenzie Viaggi: tariffe confidenziali con quotazioni su richiesta.
Quota di iscrizione per ogni partecipante: € 3.00
Da aggiungere il costo del trasferimento in pullman: € 9,00 adulti e bambini (dai 2 anni)
04 SETTEMBRE > CHIUSI
La Festa dei Ruzzi della Conca
Ore 9:10 partenza da Asciano Monte Oliveto Maggiore
Ore 10:40 arrivo a Chiusi Scalo
Ore 17:55 arrivo ad Asciano Monte Oliveto Maggiore
Ore 18:40 arrivo a Siena
Discesa e trasferimento in bus navetta al centro storico. Trasferimento in bus al centro storico. Visite libere ai musei e risorse archeologiche (biglietto escluso: Museo Nazionale Etrusco € 6,00 intero, Museo Civico la Città Sotterranea € 4,00, Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna € 5,00).
Pranzo in ristorante (facoltativo e su prenotazione)
Rientro a Chiusi Scalo per assistere alla manifestazione dei “Ruzzi della Conca”. Chiusi Scalo, pur essendo un agglomerato urbano giovane e senza un rito o una giostra antica da rievocare, volle inventare di sana pianta nel lontano 1981 la sua "giostra". E' così che nacquero i "Ruzzi della Conca". Questo nome è legato a due espressioni linguistico-dialettali tipiche di Chiusi. Il Ruzzo, ovvero il gioco nato per divertirsi e divertire; la Conca, ovvero la valle dove è collocato geograficamente il paese di Chiusi Scalo.
Ore 17:00 partenza in direzione Siena. Arrivo a Asciano- Monte Oliveto M. ore 17:50, e quindi a Siena aLLE 18:40
Adulti: € 18.00
Bambini fino a 10 anni: gratuito senza diritto di posto a sedere accompagnato da almeno un adulto pagante, oppure € 9,00 con posto assegnato (i posti per bambini sono un numero limitato)
Gruppi: 1 gratuità per ogni 25 paganti.
Agenzie Viaggi: tariffe confidenziali con quotazioni su richiesta.
Quota di iscrizione per ogni partecipante: € 3.00
18 SETTEMBRE > MURLO
Blu Etrusco, Festival al Castello di Murlo
Ore 09:40 arrivo ad Asciano
Ore 09:45 partenza da Asciano
Ore 10:55 arrivo a Monte Antico
Ore 11:05 partenza da Monte Antico
Ore 11:35 arrivo a Murlo stazione (la littorina proseguirà per Buonconvento)
Ore 17:35 Arrivo a Siena
Partenza da Siena alle 09:00 attraversando la zona delle Crete Senesi, il Parco della Val d'Orcia e le zone del Brunello di Montalcino, arriveremo a Monte Antico. Breve sosta di 10 minuti. Proseguimento attraverso la valle dell'Ombrone e arrivo alla stazione di Murlo (Loc. La Befa). Proseguimento in pullman riservato per il borgo antico di Murlo. Tempo a disposizione per attività e visite individuali.(Facoltativo, da richiedere all'atto della prenotazione: pranzo e ingresso al Museo Etrusco € 23,00).
Murlo festeggia i 50 anni dal ritrovamento di Poggio Civitate, la scoperta più straordinaria sull’architettura etrusca (e gli scavi sono ancora in corso). Lo fa proponendo, per il secondo anno consecutivo, Bluetrusco, unico festival dedicato all’antico popolo, ideato e organizzato dal Comune insieme a università e autorevoli enti. Si tratta di un evento culturale ricco di spettacoli, sapori, esperienze, nel castello che apparteneva ai vescovi di Siena, e non solo: quest’anno il festival si espande anche a Chiusi e Volterra. Luci blu, musica jazz e blues nel nome della mitica nota magica della stessa cromia (sono attesi grandi artisti), per onorare la passione etrusca per i suoni. E ancora: conferenze, mostre, spettacoli, installazioni, degustazioni, cene nello stile dell’antico symposium che si alterneranno nel corso di un lungo periodo.
Ore 17:35 Arrivo a Siena.
Adulti: € 18.00
Bambini fino a 10 anni: gratuito senza diritto di posto a sedere accompagnato da almeno un adulto pagante, oppure € 9,00 con posto asssegnato (i posti per bambini sono un numero limitato)
Gruppi: 1 gratuità per ogni 25 paganti.
Agenzie Viaggi: tariffe confidenziali con quotazioni su richiesta.
Quota di iscrizione per ogni partecipante: € 3.00
Da aggiungere il costo del trasferimento in pullman: € 9,00 adulti e bambini (dai 2 anni)
Agenzia Viaggi
Visione Del Mondo di GJS Srl
Via dei Termini 83 - 53100 Siena
Tel.: +39 0577 48003
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Gli orari sono indicativi in considerazione della particolarità del Treno.
Il programma potrebbe subire piccole variazioni, che saranno comunicate tempestivamente.
La conferma degli orari è da richiedere prima di ogni viaggio.